
SI RICORDA CHE LA PARTECIPAZIONE AI CORSI SOTTO MENZIONATI è VINCOLATA AL POSSESSO DI UN CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO IN CORSO DI VALIDITA' (DATA DI EMISSIONE INFERIORE ALL'ANNO).
FUNCTIONAL CROSS TRAINING
E' un metodo di allenamento ad alta intensità, inizialmente pensato per atleti che, lontani dalla loro stagione agonistica, necessitavano di un allenamento vario ed intenso. Alla Functional Lab ci atteniamo ai principi cardini dell’allenamento funzionale (multiplanarità e multiarticolarità dei movimenti, centralità del core nella produzione del movimento e nella stabilizzazione di esso, focus sull’impatto di forze esterne e “SAID”), inserendo sovraccarichi progressivi e sensati.
Solitamente l'allenamento parte con 5 minuti di riscaldamento generico; 5 minuti di riscaldamento specifico muscolare; 10/15 minuti in cui si preparano i gesti che si eseguiranno in prestazione (si cercano progressioni e regressioni per ogni esercizio proposto); 25/30 minuti di alta intensità dove si dovranno eseguire gli esercizi preparati nella fase precedente seguendo protocolli di allenamento quali AMRAP, EMOM, FOR TIME etc. Infine ci saranno 5 minuti di cooldown.
Le modalità di svolgimento delle lezioni sono tali per cui le persone di diversi livelli possono allenarsi contemporaneamete.
Se non si è mai fatto alcun tipo di allenamento di body weight e free weight è consigliato prenotare 1 o 2 lezioni individuali prima di essere inseriti nei gruppi.
​
​FIT BOXE FUNZIONALE
Non sempre prendere a pugni un sacco da boxe risolve i problemi, ma spesso aiuta! Il termine fit boxe è deviante in quanto, nella nobile disciplina, si usano solo i pugni. Durante questo corso si useranno pugni, calci, ginocchiate e gomitate intervallati da esercizi prestati dal metodo funzionale, che eviteranno al vostro corpo una chiusura eccessiva, già abbastanza esasperata da uno stile di vita sedentario come quello a cui molti di voi sono abituati. I nostri istruttori vi accompagneranno passo a passo nell’eseguire i movimenti in sicurezza e a migliorare tecnicamente con la pratica. Le pause sono ridotte all’osso e in sala non si potrà fare a meno di sudare!
RIGENERAZIONE FUNZIONALE
il corso di rigenerazione funzionale è tenuto da un insegnante che ha praticato ed è maestro di diverse arti marziali interne, fra cui il Thai Chi, Chi Gong ed il Sistema. Lo scopo è quello di imparare ad ascoltare il corpo, le sue tensioni ed i suoi movimenti.
Tramite la pratica mista di esercizi attivi e meditativi si andrà a migliorare la postura, la respirazione e il movimento.
PILATES MATWORK
E' una sequenza di esercizi a corpo libero o con l'utilizzo di piccoli attrezzi, ideata per la riabilitazione di ballerini e poi sviluppata negli anni in veri e propri corsi fitness total body di media intensità mantenendo i principi fondamentali della disciplina quali: Core stability, Respirazione cosciente, Allineamento posturale, Concentrazione e Controllo motorio.
In palestra offriamo un corso di pilate più lento (con Alice) che va ad approfondire i fondamentali, e un corso più intenso (con Luciano), ad alte ripetizioni e con una maggiore componente aerobica.
​
VERTICALISMO
E' una disciplina che non si limita al semplice stare a testa in giù. L'istruttrice vi accompagnerà nelle innumerevoli progressioni delle pose di verticalismo più incredibili e nella loro esecuzione dinamica. Oltre a sviluppare un ottimo equilibrio, i benefici di questa disciplina si estendono sopratutto alla postura e alla consapevolezza del movimento.
Per le persone che temono le inversioni o che semplicemente pensano di non avere sufficiente forza nelle braccia per affrontare il corso, si consigliano un paio di incontri individuali con l'istruttrice; siamo sempre disposti ad organizzare mini corsi principianti.
​
YOGA VINYASA
Si tratta di uno stile caratterizzato da una profonda coordinazione fra movimento e Pranayama (controllo ritmico della respirazione/energia), nel quale il mantenimento delle asana (posizioni) e il passaggio fra una posizione e l’altra sono attentamente svolti in comunione con la respirazione.
​
CORSA
Obbiettivo New York 1° Novembre 2026!
Adatto a tutti, questo corso si propone di portare dei principianti a compiere l'impresa di correre una maratona senza pause.
Un trainer si occuperà di monitorare la tecnica della corsa e i carichi di lavoro del gruppo.
​
​
​
SALTO VERTICALE SPORTIVO
Contrariamente a quello che molti pensano, il salto in alto applicato a sport come il basket e la pallavolo, è anche un’abilità che si può imparare, sfruttando al meglio le caratteristiche individuali. Tramite un mix di esercizi adattivi del sistema nervoso, esercizi di strenght training, esercizi di core training e videoanalisi, gli atleti saranno accompagnati passo a passo nell’esplorare la sfida che il nostro corpo pone nei confronti della gravità. Questa disciplina è a cura di Leonardo Sobrero, coach certificato Project Pure Athlete - Level 1.
​
OCR TRAINING
Sempre più persone si mettono alla prova misurandosi con gare molto impegnative chiamate OCR acronimo che sta per Obstacle circuit race. Generalmente il percorso è di 12km, lungo il quale sono installati ostacoli da superare quali: muri, corde da arrampicare, trasporti, multi rig, fly monkey e equilibrio. La Functional Lab ha preparato numerosi atleti di tutte le età e ha già disputato numerose gare in questa disciplina. Queste gare sono un ottimo modo per sfidare il livello di atleticità complessiva e prepararle è sicuramente duro ma coinvolgente. Vi si può partecipare come professionisti o come amatori.
​​
​
​
PRESCIISTICA
Questo corso è stato pensato sia per le persone che si ritrovano il secondo giorno della settimana bianca con le lacrime agli occhi per i dolori al corpo sia per quelli che vogliono migliorare le loro performance sulla neve aumentando i propri parametri di forza, resistenza, flessibilità ed equilibrio.
Il corso si svolgerà all'aperto, sarà eseguito prevalentemente a corpo libero, con un istruttore che vi proporrà esercizi che hanno dimostrato di avere il massimo trasferimento allo sci.
Il corso si terrà dal 22 Settembre al 18 Dicembre 2025 e si svolgerà solo se si arriverà ad un minimo di 7 iscritti.
PREPARAZIONE ALLE COMPETIZIONI HYROX
Hyrox è una competizone che combina corsa e allenamento funzionale. La gara è nata nel 2017 in Germania e da allora si svolge in 13 paesi diversi (fra cui l'Italia).
La gara consiste in 8 km di corsa, divisi in 8 segmenti da 1 km, intervallati da 8 esercizi funzionali: skierg, sled push, sled pull, burpee broad jump, vogatore, farmer's carry, sandbeg lunge e wall ball. Ci sono varie categorie a cui iscriversi permettendo la partecipazione di atleti di tutti i livelli. La gara si può disputare individualmente, in coppia o a staffetta. L'obbiettivo è sempre lo stesso: finire la gara nel minor tempo possibile!
La nostra palestra propone mensilmente, al Sabato mattina, una simulazione di questa gara. Il livello di difficoltà di tale simulazione sarà personalizzato e verrà gestito dal trainer che si metterà a disposizione per migliorare la tecnica di esecuzione degli esercizi e la vostra strategia di approcio alla gara.
TRX (ALLENAMENTO IN SOSPENSIONE)
L'allenamento in sospensione è una disciplina funzionale che utilizza il peso del corpo e semplici principi biomeccanici per stimolare forza, resistenza, equilibrio e stabilità. La sua peculiarità consiste nel fatto che una o più parti del corpo non sono a contatto con il suolo, rendendo ogni esercizio una sfida alla coordinazione. Versatile e adatto a qualsiasi livello, permette di allenare in modo completo tutti i distretti corporei, sviluppando al tempo stesso propriocezione e consapevolezza del movimento nello spazio.
​
LIFE FORCE (ACCEDERE ALLA FORZA VITALE)
​
Utilizzando strumenti presi a prestito da una branca della bioenergetica, il gruppo o l'incontro individuale accompagna il cliente in un viaggio alla ricerca di connessione con la nostra energia più autentica partendo dal corpo.
Accedere alla forza vitale significa :
Rinforzare l'adulto; rivitalizzare il bambino naturale, connettere l'adulto al bambino naturale, scoprire che cosa si oppone a questa connessione; mantenere questo processo il più giocoso possibile.
​